Sentenza d’appello del processo “Brennero”

Pubblicato su Ilrovescio.info Il 17 marzo, presso il tribunale di Bolzano, è stata emessa la sentenza d’appello del processo per la manifestazione contro le frontiere del maggio 2016 al Brennero. Se c’è stato un generale abbassamento delle pene (da 150 a 123 anni complessivi, con 8 assoluzioni per avvenuta prescrizione del reato), il bilancio è comunque pesante (teniamo…
Inizia il processo per la lotta contro il CPR di Palazzo San Gervasio

Articolo di radio ondarossa il 14/02/2023 Inizia oggi il processo ai danni di compagne e compagni che si sono impegnati in questi anni a sostenere e a fare da megafono alle lotte delle persone recluse dentro al CPR di Palazzo San gervasio, in provincia di Potenza. Nella corrispondenza con una compagna di Campagne in Lotta,…
AGGIORNAMENTO DEL 8/2/2023 DAL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI

Pubblicato il 8/02 su No Cpr Torino Dopo le forti rivolte che hanno infiammato il CPR di Torino Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio ci è stato confermato, da chi è ancora recluso dentro, che la maggior parte delle aree sono inagibili. La capienza totale del centro è stata drasticamente ridotta dal fuoco. Di sei sezioni…
AGGIORNAMENTO DELLE GIORNATE DI PROTESTA DAL CPR DI CORSO BRUNELLESCHI del 4 e 5 Febbraio

Pubblicato da no cpr torino il 6 Febbraio Nella serata di sabato 4 Febbraio è scoppiata una rivolta all’interno del CPR di corso Brunelleschi duramente sedata con celere e gas lacrimogeni. Sono state 3 le aree coinvolte e nelle mense è partito un incendio. La protesta è partita per via delle orrende condizioni di detenzione…
Appello: Organizziamoci per fermare il Memorandum Italia-Libia!

riceviamo e pubblichiamo fonte –https://abolishfrontex.org/blog/2022/09/07/call-out-organise-to-stop-the-italy-libya-memorandum/ SABATO 15 OTTOBRE: PROTESTE DAVANTI ALLE AMBASCIATE ITALIANE A BERLINO, BRUXELLES, MADRID… E NELLA TUA CITTÀ! I rifugiati in Libia hanno iniziato le loro proteste nell’ottobre 2021 – eppure le condizioni dei rifugiati in Libia rimangono le stesse. Sono esposti a violenze strutturali, detenzioni arbitrarie in condizioni disumane, torture, schiavitù…
MOUSSA BALDE E LA SUA FAMIGLIA NON SONO SOLI
riceviamo e pubblichiamo Il 14 ottobre saremo davanti al tribunale per dire che Moussa e la sua famiglia non sono soli, che a Ventimiglia c’è stato un pestaggio razzista e che il suicidio di Moussa è un omicidio di Stato. Il 14 ottobre alle ore 9.00 si terrà presso il tribunale di Imperia la prima udienza che…
AGGIORNAMENTI DAL CAMPO DI ELEONAS
Riceviamo e diffondiamo La resistenza del campo di Eleonas contro la sua chiusura forzata continua Le/i residenti continuano a opporsi ai trasferimenti forzati organizzati dalla direzione nel tentativo di svuotare gradualmente il campo. Denunciano le politiche razziste dell’Unione Europe nella gestione dei confini e i risultato della loro applicazione nelle città e nei campi,…
Attacco al campo di Eleonas, Grecia

news del 18/08/2022 – su hhttps://www.facebook.com/solidaritymigrants Una violenta operazione di polizia è stata condotta oggi nel campo di Eleonas. Le lotte continuano. Oggi, nelle prime ore del 18/8 (intorno alle 4 del mattino), una violenta operazione è stata condotta dalla polizia greca, in particolare dalle forze del MAT e dell’EKAM, nel campo di Elaionas, come parte…
La storia di Islam Murad Baloch
Riceviamo e diffondiamo Questa é la storia di un ragazzo, Islam Murad Baloch. Uno dei tanti che hanno attraversato la frontiera del Monginevro. E’ la storia del suo lungo e difficile viaggio attraverso le frontiere assassine e le loro guardie. Una storia che parla della repressione in Balochisan. Una storia di violenza delle mille frontiere…
I finanziamenti europei al Marocco per bloccare le persone, a tutti i costi

da Altraeconomia di Luca Rondi — 1 Luglio 2022 In questi anni l’Unione europea ha garantito alle polizie marocchine mezzi, “formazione” e strumenti di identificazione. Forniture milionarie, poco trasparenti, di cui hanno beneficiato quelle stesse guardie di frontiera che il 24 giugno hanno causato la morte di oltre 20 persone. Anche qui Frontex ha un…