CPR formato Panopticon – i piani del governo
da Domani. articolo del 24 ottobre Nel carcere di Santo Stefano è nato il manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi: il documento ispiratore della nuova Europa. Il governo ha pensato bene di ripartire proprio da lì. Non da quel manifesto, scritto nel 1941, piuttosto da quel carcere, costruito come un panopticon,…
Una cassa di solidarietà per i condannati/e del Brennero

Fonte – Ilrovescio.info La sentenza d’appello nel processo per la manifestazione al Brennero del 7 maggio 2016 ha distribuito più di 120 anni di carcere. Se le condanne fossero confermate in Cassazione, una trentina tra compagne e compagni potrebbero finire dietro le sbarre, vari altri avranno bisogno di una casa dove svolgere i domiciliari e in tutti i casi non mancheranno…
Sentenza di primo grado per le proteste nel centro di accoglienza Ex Caserma Serena (Treviso): solidarietà a Mohammed, Abdou e Amadou!

riceviamo e condividiamo Il 20 ottobre il Tribunale di Treviso ha pronunciato la sentenza di primo grado nei confronti di Mohammed, Amadou e Abdourahmane, per le proteste avvenute l’11 e 12 giugno 2020 dentro il centro di accoglienza Ex Caserma Serena di Treviso, di cui i tre erano accusati. L’accusa di devastazione e saccheggio è…
SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO IL RAZZISMO ISTITUZIONALE

DAL 15 AL 21 SETTEMBRE CONTINUIAMO LA MOBILITAZIONE CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR DI TORINO. DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 17 PRESIDIO AL CARCERE DELLE VALLETTE APPUNTAMENTO AL CAPOLINEA DEL 3 GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE ORE 17:30 PRESIDIO ALLA PREFETTURA IN PIAZZA CASTELLO ORE 20 PROIEZIONE IN PIAZZETTA 4 MARZO Il CPR di corso Brunelleschi a Torino…
Sulla violenza delle istituzioni a Lampedusa

da – Hurriya Info – 15 settembre È difficile descrivere il livello di cinica, sadica, sistematica violenza che in questi giorni le istituzioni stanno esercitando sulle persone sbarcate a Lampedusa. Una violenza che prosegue a cascata (e in questi casi nel quasi totale silenzio mediatico), in tutti gli altri luoghi di contenimento dove le persone…
Informazioni sulla situazione a Briançon! Bisogno di sostegno

Da due settimane il “refuge des terrasses” (uno spazio di accoglienza per le persone che hanno appena attraversato la frontiera con l’Italia) gestito da associazioni della valle è stato chiuso su pressione degli “sponsor” perché era pieno da mesi. Di conseguenza, l’associazione del rifugio ha allestito un campo su un terreno di proprietà della parrocchia…
RIVOLTA NEL CPR DI MACOMER (SARDEGNA) – 10 Settembre 2023
Fonte – No Cpr Torino A sei mesi di distanza dalle rivolte che hanno chiuso il CPR di Torino, un’altra colonna di fumo si staglia sul cielo di un lager di Stato. I detenuti del CPR sardo hanno dato vita ad una forte protesta contro le condizioni detentive. Battiture, cori e fiamme hanno rotto la routine fatta di silenzio e…
5 SETTEMBRE: CHIAMATA PER L’ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO LA RIAPERTURA DEL CPR DI TORINO

Gancio.cisti Torniamo ad incontrarci per opporci alla riapertura del cpr di Torino. NESSUN CPR. NÉ QUI, NÉ ALTROVE! Nel corso dell’estate, la guerra alla libertà di movimento è diventata ancora più agile e capillare. Oltre a ridurre le possibilità di ottenere lo status di rifugiato inserendo numerosi Stati nella lista dei Paesi sicuri, grazie al…
Proteste al centro di prima accoglienza a Pian del Lago (Caltanissetta)

fonte – No Cpr Torino La determinazione delle persone intrappolate nel limbo dell’accoglienza del centro di Pian del Lago a Caltanissetta continua a muovere la protesta per le vie del centro della città siciliana. Nonostante le minacce della polizia di rifiutare il riconoscimento del permesso di soggiorno e di caricare con i reparti antisommossa i e…
Considerazioni sul campeggio Passamontagna 2023. Un altro morto di frontiera
La pratica del Passamontagna non ha funzionato. Dopo anni, vari campeggi e numerose manifestazioni che ci hanno portato ad attraversare il confine assieme, senza che nessunx – per un giorno – rischiasse la vita per superare questa linea immaginaria chiamata frontiera, questa volta il passaggio collettivo é fallito. Sabato più di 500 persone sono partite…