PRESENTAZIONE DEL CORTEO Martedi 2 Novembre – Torino e ValSusa

Martedi 2 Novembre h. 18 al Nuovo Spazio Occupato (la Molla) in via Bersezio 3 a Torino ALTERNATIVAMENTE Martedi 2 Novembre h. 18 al Presidio di San Didero in ValSusa PRESENTAZIONE DEL CORTEO contro SGOMBERI, FRONTIERE e CPR dal 6 Novembre e aggiornamento dalla frontiera del Monginevro. Siete Tutt* invitat* a partecipare ! Contro tutte…
CORTEO CONTRO SGOMBERI, FRONTIERE E CPR SABATO 6 NOVEMBRE TORINO Ore 16:30

In montagna come in città gli spazi di autogestione sono sotto attacco. Solo sulla frontiera del Monginevro in sette mesi ci sono stati tre sgomberi. Vorrebbero fermare chi si organizza per attraversare e contrastare questo dispositivo che controlla, seleziona e uccide. Il numero di persone che passa il confine rimane alto e la repressione in…
DALLA FRONTIERA DEL MONGINEVRO, CONTRO TUTTI GLI SGOMBERI

Tre sgomberi in sette mesi. Sulla frontiera del Monginevro come in tutta Italia, la repressione è sempre più forte ed occupare, la pratica di autorganizzazione più dirompente, è sotto attacco. 700 mila euro a fondo perduto sono stati assegnati ai comuni di confine di Claviere e Bardonecchia. Che vengano utilizzati per aggiungere fiori alle rotonde…
STANNO SGOMBERANDO LA CASA CANTONIERA DI CLAVIERE!
6 Ottobre 2021IL TRIBUNALE DI TORINO CONCEDE L’ESTRADIZIONE DI EMILIO: APPELLO ALLA SOLIDARIETA’ E AZIONI DIFFUSE

La mattina del 1 ottobre i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno concesso l’estradizione richiesta dallo stato francese. Emilio, ora ai domiciliari in Italia, dovrebbe scontare la misura cautelare preventiva in Francia e poi la pena in Italia. Sembra in ottimi accordi rispetto alla repressione, lo stato francese e italiano se lo rimbalzeranno per…
RINVIATO DI 60 GIORNI IL GIUDIZIO SULL’ESTRADIZIONE DI EMILIO

Ieri in moltx ci siamo ritrovati sotto il Tribunale di Torino in solidarietà ad Emilio, che in mattinata ha avuto l’udienza per l’estradizione. Il giudice si è preso altri 60 giorni di tempo per decidere se concedere o meno l’estradizione alla Francia. Nel frattempo Emilio continuerà a rimanere agli arresti domiciliari, in Italia. Non è…
BREVE AGGIORNAMENTO DAL CAMPEGGIO CONTRO LE FRONTIERE
Dopo due giorni di incontri, laboratori e discussioni a Claviere, oggi ci siamo mossi in carovana oltre il confine. Adesso siamo a Les Alberts, direzione Nevache. La carovana riparte in corteo domani alle 13.30 per raggiungere Briançon e proseguire in serata verso Gap. Per aggiornamenti più dettagliati segui https://valleesenlutte.org
IL PRESIDIO RESISTENTE IN FRONTIERA CONTINUA

Il presidio resistente a Claviere prosegue fino a mercoledì 19. La voglia di restare in frontiera è tanta, passate a trovarci! Gli appuntamenti saranno lunedì e martedì dalle 18 per aggiornamenti e cena condivisa e mercoledì per il pranzo. CONTINUAMO E CONTINUEREMO A SCONFINARE LA FRONTIERA!
SULLA CAMMINATA RESISTENTE IN FRONTIERA

Oggi pomeriggio, dal campeggio “Sconfiniamo la frontiera”, è partita una passeggiata resistente. Il corteo ha preso i sentieri dirigendosi verso Monginevro. La Gendarmerie in antisommossa si è quasi subito schierata a protezione dei campi da golf, impedendo il passaggio. I campi da golf (di proprietà di Lavazza e del comune di Monginevro) sono ogni notte…
SULLO SGOMBERO

Da ormai un anno la pandemia ha stravolto la vita di miliardi di persone, e nel mondo distopico dove si legittima l’incremento enorme di sistemi di sorveglianza e controllo con la dottrina della guerra al virus, in cui tutto è illegale eccetto andare a lavorare, gli sgomberi e gli sfratti non si fermano. Dopo due…