Resoconto corteo contro sgomberi, frontiere e CPR del 6/11/2021

da nocprtorino.noblogs Sabato 6 novembre siamo scesi in strada a Torino con un corteo contro gli sgomberi, le frontiere e i CPR. Di fronte all’ennesimo sgombero in alta valle del rifugio autogestito, abbiamo deciso di partire dal centro città per dare visibilità alla “frontiera”, a quel meccanismo assassino che lo Stato vorrebbe mimetizzare nel silenzio.…
PRESENTAZIONE DEL CORTEO Martedi 2 Novembre – Torino e ValSusa

Martedi 2 Novembre h. 18 al Nuovo Spazio Occupato (la Molla) in via Bersezio 3 a Torino ALTERNATIVAMENTE Martedi 2 Novembre h. 18 al Presidio di San Didero in ValSusa PRESENTAZIONE DEL CORTEO contro SGOMBERI, FRONTIERE e CPR dal 6 Novembre e aggiornamento dalla frontiera del Monginevro. Siete Tutt* invitat* a partecipare ! Contro tutte…
CORTEO CONTRO SGOMBERI, FRONTIERE E CPR SABATO 6 NOVEMBRE TORINO Ore 16:30

In montagna come in città gli spazi di autogestione sono sotto attacco. Solo sulla frontiera del Monginevro in sette mesi ci sono stati tre sgomberi. Vorrebbero fermare chi si organizza per attraversare e contrastare questo dispositivo che controlla, seleziona e uccide. Il numero di persone che passa il confine rimane alto e la repressione in…
Il presidio da Emilio vive! Ogni sera cena condivisa

Da ormai una settimana a Bussoleno è iniziato un presidio permanente presso casa di Emilio, storico compagno del movimento No Tav. Emilio si trova agli arresti domiciliari in attesa del verdetto della Cassazione che, entro sabato 16 ottobre, statuirà sulla decisione del Tribunale di Torino che ha concesso l’estradizione richiesta dagli organi giurisdizionali francesi. La…
La solidarietà è un’arma: resoconto dei due presidi al tribunale e al Cpr

da No Cpr Torino – 2021/10/11 – Si è appena conclusa una settimana importante per quanto riguarda la lotta contro i Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Una settimana in cui la solidarietà e la complicità sono state il fulcro attorno al quale si sono organizzati due presidi: giovedi 7 al tribunale di Torino e…
DALLA FRONTIERA DEL MONGINEVRO, CONTRO TUTTI GLI SGOMBERI

Tre sgomberi in sette mesi. Sulla frontiera del Monginevro come in tutta Italia, la repressione è sempre più forte ed occupare, la pratica di autorganizzazione più dirompente, è sotto attacco. 700 mila euro a fondo perduto sono stati assegnati ai comuni di confine di Claviere e Bardonecchia. Che vengano utilizzati per aggiungere fiori alle rotonde…
PRESIDIO PERMANENTE SOTTO CASA DI EMILIO: NO ALL’ESTRADIZIONE!

La mattina del 1 ottobre i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno concesso l’estradizione richiesta dallo stato francese. Non lasciamo Emilio solo! Contro l’estradizione! Invitiamo tuttx coloro che si sentono solidali ad agire, sui propri territori o altrove, ognuno a suo modo, con le proprie pratiche. Inoltre invitiamo tuttx a passare al presidio solidale…
SULLO SGOMBERO DELLA CASA CANTONIERA DI CLAVIERE

Ieri hanno sgomberato la casa cantoniera di Claviere, rifugio autogestito occupato da sabato scorso. Alle prime luci dell’alba, agenti della DIGOS hanno aspettato che venissero aperte le barricate dietro alla porta principale per poi sfondarla e entrare nel rifugio. Le camionette sono arrivate verso le sette, mezz’ora dopo, mentre le 19 persone all’interno venivano identificate…
STANNO SGOMBERANDO LA CASA CANTONIERA DI CLAVIERE!
6 Ottobre 2021IL TRIBUNALE DI TORINO CONCEDE L’ESTRADIZIONE DI EMILIO: APPELLO ALLA SOLIDARIETA’ E AZIONI DIFFUSE

La mattina del 1 ottobre i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno concesso l’estradizione richiesta dallo stato francese. Emilio, ora ai domiciliari in Italia, dovrebbe scontare la misura cautelare preventiva in Francia e poi la pena in Italia. Sembra in ottimi accordi rispetto alla repressione, lo stato francese e italiano se lo rimbalzeranno per…