APPELLO ALL’ AZIONE AL FIANCO DI CHI RESISTE IN LIBIA.

riceviamo e condividiamo APPELLO ALL’ AZIONE AL FIANCO DI CHI RESISTE IN LIBIA Dal 1° ottobre più di 300 donne e diverse migliaia di uomini stanno resistendo in un presidio permanente davanti alla sede dell’UNHCR di Tripoli. Alcune evase ai lager libici, altre sfuggite alla cattura, hanno deciso di non nascondersi più: la speranza di…
Opuscolo: che cos’è un CPR

condividiamo da nocprtorino.noblogs.org SCARICA: opuscolocos’èuncpr copertina indice: Per la libertà Cos’è la Detenzione Amministrativa Cos’è un CPR I Centri di Permanenza per il Rimpatrio in Italia e i loro gestori Il Centro di Permanenza per il Rimpatrio a Torino La struttura di corso Brunelleschi La vita quotidiana nel CPR: sanità, cibo, telefoni e udienze Il…
PRESIDIO PERMANENTE DAVANTI A CASA DI EMILIO

COLAZIONE CONTRO L’ESTRADIZIONE OGNI MATTINA ORE 6:00 (da lunedì 29 nov) Venerdì 26 novembre la corte di Cassazione ha rigettato il ricorso contro la richiesta di mandato d’arresto europeo (MAE), procedimento semplificato di estradizione all’interno dei confini europei, presentato dalla Francia. Emilio è sottoposto agli arresti domiciliari dal 23 di Settembre, dopo aver passato una…
COME FUNZIONA UNA DEPORTAZIONE E CHI CI GUADAGNA

pubblicato su nocprtorino.noblogs.org Se si vuole capire come vengono gestite le deportazioni delle persone recluse nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio italiani bisogna cercare nel sito della Polizia di Stato, sezione Bandi di Gara e Contratti e, nello specifico, nell’area della Direzione Centrale Immigrazione e Polizia delle Frontiere. Qui si possono ritrovare documenti che…
CON EMILIO SEMPRE! PRESIDIO DI SOLIDARIETA’ VENERDI’ 26/11 DALLE ORE 11 – BUSSOLENO

da Notav.info Venerdì 26 novembre, dalle ore 11, ci ritroveremo sotto casa di Emilio a Bussoleno e insieme attenderemo la sentenza della Corte di Cassazione, in merito al ricorso portato avanti dai legali, legato alla richiesta di estradizione da parte della Francia. Emilio si trova oggi agli arresti domiciliari da circa due mesi e ha…
FRONTIERE RACISTE, TOURISME COMPLICE

Inizia la stagione sciistica. Aggiornamenti dalla frontiera da fb Chez JesOulx Rifugio Autogestito L’altro ieri, dopo due anni, gli impianti sciistici di Monginevro hanno riaperto. Mentre piste, bar e ristoranti si riempiono dei soliti ricchi turisti, liberi di godersi i propri privilegi, paf e gendarmerie continuano a fermare le persone considerate “illegali” che tentano di…
Incontro e podcast sulla lotta ai Centri di Detenzione in Europa

da https://actualitedesluttes.info/emission/lutte-contre-les-centres-de-retention-en-europe Il sistema delle frontiere, delle espulsioni e della detenzione dei migranti senza documenti non è semplicemente una questione che riguarda i singoli Stati ma è sempre più regolato a livello europeo. L’ascesa di Frontex, il finanziamento dei voli charter e dei nuovi centri di detenzione amministrativa (in Francia CRA) con i fondi europei…
Dall’altra parte del confine europeo, c’è chi chiede un pass per non morire

Pubblicato il 12/11/2021 da hurriya – Fonte: Comitato lavoratori delle campagne Ormai da quaranta giorni, davanti agli uffici dell’UNHCR di Tripoli, ci sono circa 4000 persone accampate in protesta che chiedono di essere evacuate immediatamente dalla Libia verso paesi sicuri. Molte ci sono arrivate dopo una serie di attacchi governativi iniziati il primo ottobre, veri…
AGGIORNAMENTO DALLA FRONTIERA DEL MONGINEVRO

Con l’arrivo delle prime nevicate, la situazione in frontiera è sempre più difficile e rischiosa. Ma sono la repressione e il controllo frontaliero a rendere il passaggio una minaccia di morte per chi attraversa le montagne. A poche settimane dall’inizio della stagione turistica e a un mese dall’ultimo sgombero, i comuni dell’alta valle si stanno…
APPELLO AL SOSTEGNO E ALLA MOBILITAZIONE A BRIANCON

Pubblicato il 3 novembre 2021 su https://valleesenlutte.org/ riceviamo e diffondiamo Oggi, 2 novembre 2021, la situazione nella zona di Briançon si fa sempre più complicata. La frontiera franco-italiana continua ad essere lo scenario di disuguaglianze sempre maggiori tra esuli ed europei. Mentre quasi 50 persone attraversano questa frontiera ogni giorno, nella speranza di poter chiedere…