Categoria: Tutto

Dall’altra parte del confine europeo, c’è chi chiede un pass per non morire

Dall’altra parte del confine europeo, c’è chi chiede un pass per non morire

Pubblicato il 12/11/2021 da hurriya – Fonte: Comitato lavoratori delle campagne Ormai da quaranta giorni, davanti agli uffici dell’UNHCR di Tripoli, ci sono circa 4000 persone accampate in protesta che chiedono di essere evacuate immediatamente dalla Libia verso paesi sicuri. Molte ci sono arrivate dopo una serie di attacchi governativi iniziati il primo ottobre, veri…

Di passamontagna 18 Novembre 2021 Non attivi

APPELLO AL SOSTEGNO E ALLA MOBILITAZIONE A BRIANCON

APPELLO AL SOSTEGNO E ALLA MOBILITAZIONE A BRIANCON

Pubblicato il 3 novembre 2021 su https://valleesenlutte.org/ riceviamo e diffondiamo Oggi, 2 novembre 2021, la situazione nella zona di Briançon si fa sempre più complicata. La frontiera franco-italiana continua ad essere lo scenario di disuguaglianze sempre maggiori tra esuli ed europei. Mentre quasi 50 persone attraversano questa frontiera ogni giorno, nella speranza di poter chiedere…

Di passamontagna 11 Novembre 2021 Non attivi

Il presidio da Emilio vive! Ogni sera cena condivisa

Il presidio da Emilio vive! Ogni sera cena condivisa

Da ormai una settimana a Bussoleno è iniziato un presidio permanente presso casa di Emilio, storico compagno del movimento No Tav. Emilio si trova agli arresti domiciliari in attesa del verdetto della Cassazione che, entro sabato 16 ottobre, statuirà sulla decisione del Tribunale di Torino che ha concesso l’estradizione richiesta dagli organi giurisdizionali francesi. La…

Di passamontagna 14 Ottobre 2021 Non attivi

PRESIDIO PERMANENTE SOTTO CASA DI EMILIO: NO ALL’ESTRADIZIONE!

PRESIDIO PERMANENTE SOTTO CASA DI EMILIO: NO ALL’ESTRADIZIONE!

La mattina del 1 ottobre i giudici della Corte d’Appello di Torino hanno concesso l’estradizione richiesta dallo stato francese. Non lasciamo Emilio solo! Contro l’estradizione! Invitiamo tuttx coloro che si sentono solidali ad agire, sui propri territori o altrove, ognuno a suo modo, con le proprie pratiche. Inoltre invitiamo tuttx a passare al presidio solidale…

Di passamontagna 7 Ottobre 2021 Non attivi

SULLO SGOMBERO DELLA CASA CANTONIERA DI CLAVIERE

SULLO SGOMBERO DELLA CASA CANTONIERA DI CLAVIERE

Ieri hanno sgomberato la casa cantoniera di Claviere, rifugio autogestito occupato da sabato scorso. Alle prime luci dell’alba, agenti della DIGOS hanno aspettato che venissero aperte le barricate dietro alla porta principale per poi sfondarla e entrare nel rifugio. Le camionette sono arrivate verso le sette, mezz’ora dopo, mentre le 19 persone all’interno venivano identificate…

Di passamontagna 7 Ottobre 2021 Non attivi

PRANZO E ASSEMBLEA PUBBLICA OGGI AL NUOVO RIFUGIO AUTOGESTITO DI CLAVIERE

PRANZO E ASSEMBLEA PUBBLICA OGGI AL NUOVO RIFUGIO AUTOGESTITO DI CLAVIERE

Ieri il nuovo rifugio autogestito, la casa cantoniera appena occupata di Claviere è stata attraversata da un gran numero di persone. Nelle prime ore del mattino, di fronte ai tentativi coatti della digos di intimidirci e di entrare tirando calci alla porta, ci sono stati dei momenti di tensione. Abbiamo resistito e quando alle 11…

Di passamontagna 3 Ottobre 2021 Non attivi

Nasce un nuovo Rifugio Autogestito: occupata la Casa Cantoniera di Claviere!

Nasce un nuovo Rifugio Autogestito: occupata la Casa Cantoniera di Claviere!

Oggi è stata occupata la Casa Cantoniera di Claviere. Questa casa abbandonata da anni è di proprietà dell’ANAS, corresponsabile dello sgombero di Chez JesOulx. Da oggi, la facciamo rivivere come un rifugio solidale aperto a tutt* e luogo di lotta contro le frontiere. L’inverno e la neve stanno arrivando. I bus di ResAlpes non effettuano…

Di passamontagna 2 Ottobre 2021 Non attivi

PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR DI TORINO – SABATO 9 OTTOBRE

PRESIDIO SOTTO LE MURA DEL CPR DI TORINO – SABATO 9 OTTOBRE

https://nocprtorino.noblogs.org/articoli/ SABATO 9 OTTOBRE Ore 16 via Monginevro angolo Corso Brunelleschi All’interno del CPR, così come nelle carceri, a smuovere la situazione è stato il coraggio di chi è costretto a vivere quotidianamente questi luoghi. L’assenza totale di cure mediche, le espulsioni e il clima di violenza che le forze dell’ordine e l’ente gestore GEPSA…

Di passamontagna 30 Settembre 2021 Non attivi