Violenze poliziesche e dure condizioni di detenzione al CRA di Nîmes

Pubblicato il 18 maggio 2022 – Marseilleanticra.noblog Quattro persone rinchiuse nel centro di detenzione amministrativa di Nîmes (Francia) raccontano la situazione molto complicata in cui si trovano attualmente. Nel centro di detenzione amministrativa di Nîmes (CRA/CPR) le condizioni sanitarie sono catastrofiche, soprattutto in questo momento a causa di due epidemie simultanee di scabbia e coronavirus.…
Strategie poliziesche: false date di volo, falsi rifiuti di test, falsi rifiuti di imbarco al CRA di Marsiglia
Riportiamo di seguito un articolo e la testimonianza di un detenuto del CRA di Marsiglia (FR, ENG) con sulle spalle un’ordinanza di espulsione verso l’Italia secondo le procedure di Dublino. da Marseilleanticra.noblogs.org Le menzogne dei gendarmi mandano in prigione le persone detenute nel centro. Per esempio, una di loro spiega in questo articolo come gli agenti…
LA DANIMARCA ESTERNALIZZA LA PRIGIONE PER DETENUTI STRANIERI IN KOSOVO

Si esternalizzane le frontiere. Si esternalizzano le prigioni. Via gli immigrati, via gli indesiderati. Quelli che non servono al sistema, gli “inutili”, i dannati della terra. Lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Differenziare, selezionare, punire. Questa é la politica danese, in linea con quella europea. Ma che ora ha fatto un passo in avanti. La…
Tamburi di Guerra. Via libera al rafforzamento di Frontex in Svizzera

Pubblicato su No Cpr Torino – 16/05/2022 Il 15 maggio si è tenuto in Svizzera il referendum sul finanziamento di Frontex. Senza sorprese, è stato confermato che la Confederazione svizzera parteciperà al progetto di potenziamento di Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera che prova a controllare e a gestire i flussi migratori dello…
DAGLI UK ALLA DANIMARCA: L’ESTERNALIZZAZIONE DELLE RICHIESTE D’ASILO AL RUANDA

Il 14 aprile 2022 il Regno Unito, nella persona del ministro degli Interni Priti Patel, ha firmato un accordo con il Ruanda, il “Migration and Economic Development Partnership”. Ossia: soldi e investimenti in cambio dell’esternalizzazione di migliaia di richieste di asilo. 120 milioni di sterline all’anno (circa 144 milioni di euro) verranno pagati dagli UK…
Senza Macchia e Senza Paura. Sulle Dimissioni del Direttore di Frontex

pubblicato su No Cpr Torino – 14/05/2022 Si è dimesso il direttore di Frontex Fabrice Leggeri, capo dell’agenzia europea di controllo delle frontiere dell’UE dal 2015. Leggeri viene sostituito dalla vice-direttrice Aija Kalnaja “con effetto immediato”. La decisione, si legge nella nota dell’agenzia, è stata presa durante la riunione straordinaria del 28 e del 29…
Ventimiglia: i processi finiscono, la violenza in frontiera continua

da – Presidio permanente No Borders – Ventimiglia Nei prossimi mesi si chiuderà presso il tribunale di Imperia il processo, iniziato nel giugno 2019, per l’occupazione nel 2015 della pineta dei Balzi Rossi, a pochi passi dal confine tra Ventimiglia e Mentone. Nell’estate 2015 in questo luogo di frontiera prendeva vita l’esperienza del campo autogestito…
Sulla strada per le Canarie, più di 40 migranti sono annegati al largo delle coste del Marocco

Tradotto da Infomigrants – Pubblicato il : 09/05/2022 Più di 40 persone sono morte dopo che la loro barca è affondata domenica al largo del Sahara occidentale, ha detto Caminando Fronteras. Secondo il fondatore della ONG, “sette corpi sono stati trasferiti all’obitorio e le altre vittime sono state inghiottite dal mare”. Dodici persone sono sopravvissute…
Grecia: 439 anni di prigione per tre sopravvissuti al naufragio accusati di essere trafficanti di esseri umani

Da Infomigrants – Pubblicato il : 06/05/2022 È una pratica comune della Giustizia greca, che ha colpito duramente giovedì: tre migranti sono stati condannati a pene detentive molto pesanti per aver “facilitato l’ingresso illegale” di esuli sul territorio greco. Erano tra i sopravvissuti di un grande naufragio nel dicembre 2021. Tra di loro, le loro…
Aggiornamenti dal CPR di Torino

AGGIORNAMENTO DEL 28 E 29/04/2022 DAL CPR DI TORINO – No Cpr Torino Nel CPR di Corso Brunelleschi continuano a susseguirsi le proteste. Dall’area Bianca ci raccontano di essere in 40 su un massimo di 35 posti letto. In quest’area – dove sono recluse principalmente persone Tunisine – di fatto si susseguono entrate e uscite…